Formazione e sicurezza, questione di metodo

Francesca Penati, responsabile Metodo e Fattore Umano di San Giorgio Srl, affronta nell'articolo la questione di cosa e come possa fare la formazione per contribuire in modo determinante allo sviluppo autentico delle persone coinvolte, con la giusta attenzione alle esigenze economiche e di mercato, e quindi fare la sua parte nel sistema Sicurezza.

525 visualizzazioni
  • APR 2021 - security & safety. Guarda il video

    Si è tenuto il 3 novembre il seminario "APR 2021 - security & safety alla ripartenza degli aeroporti". Con Andrea Chittaro (AIPSA), Francesco Di Maio (ENAV), Paolo Furlan (esperto security, formatore), Fabio Andreoni (Hanwha Techwin), Giovanni Taccori (Genetec) è stato fatto il punto dopo due anni di drastica riduzione del traffico aereo e l'aumento delle esigenze di sicurezza.

    1770 visualizzazioni
  • APR 2021 - security & safety alla ripartenza degli aeroporti - save the date

    Si tiene il 3 novembre dalle 17 il seminario digitale sulla situazione negli aeroporti nel post-pandemia. Controlli sanitari e security, quali sono le regole? Come vengono applicate e come reagiscono i passeggeri? Quali sono le migliori pratiche a livello internazionale? Ne parliamo in occasione del lancio del nuovo progetto editoriale APR security & safety, dedicato alla sicurezza delle IC del trasporto pubblico.

    2688 visualizzazioni
  • Le interviste di essecome-securindex a SICUREZZA 2019: San Giorgio Formazione

    Paolo Furlan, direttore dell'ente di formazione San Giorgio, ha presentato X-BAG, l'innovativo software di simulazione per l'addestramento degli addetti al controllo bagagli. Con 6000 immagini di altissima qualità fra cui 2500 di articoli pericolosi, X-BAG controlla le performance dell'allievo con funzioni di tutor, simulando l'ambiente reale.

    2392 visualizzazioni

errore